Nella ristrutturazione della cucina e nella scelta degli elettrodomestici, le prestazioni di una cappa aspirante influiscono direttamente sull'esperienza di cottura e sulla qualità dell'aria interna. Molti consumatori sono facilmente attratti dalle promozioni dei marchi o dal design esterno, ma trascurano gli indicatori di prestazione principali, il che porta a problemi come la scarsa aspirazione dei fumi oleosi e la difficile pulizia del grasso dopo l'uso. Pertanto, quando si sceglie una cappa aspirante, è essenziale concentrarsi sulle seguenti tre categorie di indicatori chiave per garantire che il prodotto sia pratico e durevole.
1. Efficienza di estrazione dei fumi di olio: il fattore determinante dell'efficacia della rimozione dei fumi di olio
L'efficienza di aspirazione dei fumi oleosi è un indicatore funzionale fondamentale delle cappe aspiranti e si riflette principalmente in due parametri: portata d'aria e pressione staticaLa portata d'aria si riferisce al volume d'aria emesso dalla cappa per unità di tempo. Le norme nazionali stabiliscono che la portata d'aria delle cappe domestiche debba essere ≥10 m³/min. Per la cottura quotidiana, si consiglia di scegliere prodotti con una portata d'aria di 15-20 m³/min: per una cottura intensa in stile cinese, è necessaria una portata d'aria di almeno 18 m³/min per catturare rapidamente i fumi dell'olio in uscita; per una cottura leggera in stile occidentale, 15-18 m³/min sono sufficienti per bilanciare efficienza e risparmio energetico.
La pressione statica determina la capacità della cappa di resistere al riflusso dei fumi oleosi, rendendola particolarmente adatta agli utenti che vivono in edifici residenziali alti. Durante le ore di punta dell'uso della canna fumaria pubblica, i fumi oleosi tendono a rifluire in cucina a causa della pressione della canna fumaria. In tali momenti, i modelli con una pressione statica ≥300 Pa possono prevenire efficacemente questo problema. Si consiglia agli utenti che vivono in edifici alti di dare priorità ai modelli con una pressione statica superiore a 350 Pa, mentre quelli che vivono in edifici bassi o in case unifamiliari possono opportunamente ridurre il requisito a oltre 280 Pa. Inoltre, alcuni modelli sono dotati di una funzione "high-heat boost", che può aumentare temporaneamente la pressione statica durante i periodi di punta della cottura per migliorare ulteriormente la stabilità dell'aspirazione dei fumi oleosi.
2. Comodità di pulizia: influenza la durata del prodotto e l'esperienza dell'utente
Dopo un utilizzo prolungato di una cappa aspirante, l'accumulo di grasso all'interno riduce l'efficienza di aspirazione dei fumi d'olio e può persino causare cattivi odori. Pertanto, la praticità della pulizia è un fattore importante. Innanzitutto, prestare attenzione a materiale del corpo: Il grasso sui pannelli in vetro temperato è facile da rimuovere, mentre i pannelli in acciaio inossidabile devono essere abbinati a un rivestimento resistente all'olio per evitare che aderisca. Alcuni modelli di fascia alta adottano una "tecnologia autopulente", come la pulizia a vapore ad alta temperatura e la pulizia a spruzzo ad alta pressione, che possono pulire regolarmente e automaticamente la girante e la voluta, riducendo i problemi di smontaggio e pulizia manuali. Si consiglia di dare la priorità ai modelli con funzioni autopulenti, soprattutto per chi lavora in ufficio con ritmi frenetici.
In secondo luogo, prendi nota del design della tazza dell'olio: Un contenitore dell'olio di grande capacità (≥400 ml) può ridurre la frequenza di travaso dell'olio. Un contenitore dell'olio trasparente consente di osservare intuitivamente la quantità di grasso accumulato, mentre un contenitore dell'olio con un design sigillato a prova di perdite può prevenire fuoriuscite durante il travaso dell'olio. Inoltre, alcuni modelli utilizzano un "design senza filtro dell'olio", che riduce i punti di accumulo del grasso ottimizzando il condotto dell'aria, riducendo ulteriormente la difficoltà di pulizia e rendendoli adatti agli utenti che cercano praticità.
3. Controllo del rumore: garantire il comfort in cucina durante l'uso
Il rumore generato da una cappa aspirante durante il funzionamento può influire sull'esperienza di cottura, e questo è particolarmente importante da considerare per le cucine a pianta aperta. Le norme nazionali stabiliscono che il rumore delle cappe aspiranti debba essere ≤74 dB, e i modelli di alta qualità possono controllare il rumore tra 55 e 65 dB, un livello prossimo al volume di una normale conversazione. Al momento dell'acquisto, è importante notare che esiste una differenza tra il "livello di pressione sonora" indicato da alcuni marchi e l'effettivo "livello di potenza sonora" percepito. Si consiglia di fare riferimento al feedback sul rumore effettivo da recensioni di terze parti o di provare il rumore di funzionamento di macchine campione in loco.
Inoltre, il controllo del rumore è correlato anche alla qualità del motore e alla progettazione dei condotti dell'aria: i motori inverter CC funzionano in modo più stabile e producono meno rumore rispetto ai normali motori CA; i condotti dell'aria a spirale o i design delle giranti silenziose possono ridurre il rumore di attrito del flusso d'aria e migliorare il comfort dell'utente. Se lo spazio in cucina è piccolo o si è sensibili al rumore, si consiglia di scegliere un modello con rumore ≤60 dB, abbinato alla funzione "modalità silenziosa" per ridurre ulteriormente il rumore di funzionamento.
In sintesi, quando si sceglie una cappa aspirante, è necessario concentrarsi sui tre indicatori principali: "efficienza di aspirazione dei fumi d'olio, praticità di pulizia e controllo del rumore", ed effettuare una selezione completa in base alle abitudini di cottura (come la frequenza di frittura), all'ambiente abitativo (come il livello del pavimento e la disposizione della cucina) e alle esigenze di utilizzo (come la frequenza di pulizia e la sensibilità al rumore). Evitate di ricercare ciecamente funzionalità eccessive o prezzi bassi per assicurarvi che il prodotto sia pratico, durevole e soddisfi le vostre esigenze personali.




