Le cause più comuni dei guasti dei motori a corrente alternata si concentrano principalmente su tre aree principali: problemi di alimentazione, usura meccanica e guasti degli avvolgimenti, che influiscono direttamente sul normale avviamento e funzionamento del motore.
1. Problemi legati all'alimentazione
L'alimentatore è la fonte di energia per il funzionamento del motore e qualsiasi anomalia in esso può causare direttamente il guasto del motore.
Instabilità di tensione: l'alta tensione può causare il surriscaldamento degli avvolgimenti del motore e accelerare l'invecchiamento dell'isolamento;
Se la tensione è troppo bassa, l'avviamento del motore risulterà difficoltoso, la corrente durante il funzionamento aumenterà e si verificherà anche un surriscaldamento.
Perdita di fase di potenza: se un motore CA trifase perde una fase, passerà al funzionamento monofase, provocando un forte aumento di corrente e potenzialmente bruciando gli avvolgimenti in un breve periodo di tempo.
Deviazione di frequenza: se la frequenza di alimentazione è troppo alta o troppo bassa, si discosterà dalla frequenza nominale del motore, causando una velocità anomala del motore e aumentando le perdite di rame e ferro, con conseguente surriscaldamento.
2. Usura dei componenti meccanici
La struttura meccanica del motore è soggetta a usura dopo un lungo utilizzo, il che può causare malfunzionamenti.
Danni ai cuscinetti: i cuscinetti sono componenti chiave che supportano il rotore. La mancanza prolungata di olio, l'inquinamento da olio o un'installazione non corretta possono causare usura dei cuscinetti, inceppamenti, rumori anomali durante il funzionamento e anche causare eccentricità del rotore e attrito con lo statore.
Guasto del rotore: un nucleo di ferro del rotore allentato può compromettere la stabilità del circuito magnetico, mentre un cortocircuito o un circuito aperto dell'avvolgimento del rotore può causare una potenza insufficiente del motore, vibrazioni e surriscaldamento durante il funzionamento.
Problema di accoppiamento: se l'accoppiamento che collega il motore al carico è installato in modo errato, allentato o usurato, trasmetterà forze radiali o assiali aggiuntive, causando un aumento delle vibrazioni del motore e carichi aggiuntivi sui cuscinetti e sull'albero.
3. Guasti di avvolgimento e isolamento
L'avvolgimento è il cuore del motore e consente la conversione dell'energia elettrica e meccanica. Lo strato isolante protegge l'avvolgimento da guasti, e il guasto di entrambi è una delle principali cause di danneggiamento del motore.
Cortocircuito dell'avvolgimento: lo strato isolante del filo dell'avvolgimento è danneggiato, il che può causare un contatto diretto tra fili adiacenti, formare un cortocircuito, generare corrente elevata, bruciare l'avvolgimento e può anche causare l'elettrificazione dell'involucro del motore.
Interruzione del circuito di avvolgimento: la rottura dei fili di avvolgimento o l'allentamento dei giunti possono causare la disconnessione del circuito del motore e il mancato avviamento normale. La rottura di alcuni avvolgimenti può anche causare uno squilibrio di corrente durante il funzionamento del motore, con conseguenti vibrazioni e surriscaldamento.
Invecchiamento dell'isolamento: l'elevata temperatura, l'ambiente umido, l'inquinamento da polvere o gli shock di tensione durante il funzionamento a lungo termine del motore possono gradualmente causare l'invecchiamento dello strato isolante dell'avvolgimento, rendendolo fragile e perdendo la sua capacità isolante, causando infine cortocircuiti o perdite.



