I. Sollevare la questione
Durante le estati calde e umide, molte famiglie scelgono di utilizzare ventilatori raffreddati ad acqua per rinfrescare e alleviare il caldo. Tuttavia, molti utenti hanno scoperto che in tali ambienti, l'effetto rinfrescante dei ventilatori raffreddati ad acqua è significativamente meno efficace rispetto agli ambienti asciutti; a volte, l'aria emessa risulta addirittura calda. Quindi, perché l'effetto rinfrescante dei ventilatori raffreddati ad acqua si indebolisce in ambienti ad alta temperatura e umidità? E come risolvere questo problema?
II. Rispondere alla domanda
(1) Motivi del ridotto effetto di raffreddamento dei ventilatori raffreddati ad acqua in ambienti ad alta temperatura e alta umidità
Per comprendere questo problema, dobbiamo prima comprendere il principio di raffreddamento dei ventilatori raffreddati ad acqua. I ventilatori raffreddati ad acqua si basano principalmente sul fenomeno fisico dell'"assorbimento di calore per evaporazione" per ottenere il raffreddamento. Utilizzano una pompa interna per trasportare l'acqua dal serbatoio alla cortina umida. Quando il ventilatore è in funzione, l'aria passa attraverso la cortina umida e l'acqua sulla cortina assorbe calore dall'aria ed evapora. Questo processo abbassa la temperatura dell'aria soffiata, ottenendo così l'effetto di raffreddamento.
Ci sono due ragioni principali per cui l'effetto rinfrescante è indebolito in ambienti ad alta temperatura e umidità. Da un lato, un'elevata umidità significa che l'aria contiene già una grande quantità di vapore acqueo, il che riduce drasticamente la "capacità di trattenere l'acqua" dell'aria. Di conseguenza, la velocità di evaporazione dell'acqua sulla cortina umida rallenta significativamente. Un processo di evaporazione più lento assorbe meno calore, rendendo impossibile abbassare efficacemente la temperatura dell'aria. D'altro canto, un ambiente ad alta temperatura aumenta di per sé la pressione del vapore acqueo saturo dell'aria, ma un'elevata umidità fa sì che la pressione effettiva del vapore acqueo sia vicina alla pressione del vapore acqueo saturo, inibendo ulteriormente l'evaporazione dell'acqua. Ad esempio, durante la stagione delle piogge torrenziali nella Cina meridionale, quando la temperatura supera i 30 °C e l'umidità supera l'80%, l'aria soffiata dai ventilatori raffreddati ad acqua non solo non fornisce una sensazione di freschezza, ma può persino far sentire le persone più afose a causa dell'elevato contenuto di vapore acqueo nell'aria.
(2) Soluzioni per migliorare l'effetto di raffreddamento dei ventilatori raffreddati ad acqua in ambienti ad alta temperatura e alta umidità
Per risolvere i problemi sopra menzionati, l'effetto di raffreddamento delle ventole raffreddate ad acqua può essere migliorato nei seguenti aspetti:
Innanzitutto, ottimizza l'ambiente di utilizzo. Posiziona il ventilatore raffreddato ad acqua in un luogo il più possibile ben ventilato, ad esempio vicino a una finestra o una porta. La circolazione dell'aria aiuta ad accelerare l'espulsione dell'aria interna umida, creando condizioni migliori per l'evaporazione dell'acqua sulla tenda bagnata. Se la stanza è relativamente ermetica, puoi utilizzarlo insieme a un ventilatore di scarico per accelerare il ricambio d'aria tra interno ed esterno e ridurre l'umidità interna.
In secondo luogo, migliorare le condizioni di approvvigionamento idrico del ventilatore raffreddato ad acqua. Utilizzare acqua più fredda, ad esempio aggiungendo una quantità adeguata di cubetti di ghiaccio o acqua refrigerata al serbatoio. Questo può abbassare ulteriormente la temperatura della tenda bagnata e, anche in un ambiente ad alta umidità, può comunque fornire un certo effetto rinfrescante attraverso l'acqua a bassa temperatura. Allo stesso tempo, sostituire regolarmente l'acqua nel serbatoio per prevenire il deterioramento della qualità dell'acqua e la proliferazione batterica, che potrebbero influire sull'efficacia dell'uso e sulla salute umana.
In terzo luogo, regolare correttamente la modalità di utilizzo e l'angolazione del ventilatore raffreddato ad acqua. Alcuni ventilatori raffreddati ad acqua dispongono di diverse modalità, come "vento forte" e "vento sonno". Durante i periodi di alta temperatura e umidità elevata, è possibile selezionare la modalità "vento forte" per accelerare il flusso d'aria e favorire l'evaporazione dell'acqua. Regolare l'angolazione di uscita dell'aria del ventilatore per evitare di soffiare direttamente sulle persone; lasciare invece che l'aria circoli all'interno, il che favorisce un raffreddamento generale. Inoltre, è importante pulire regolarmente la tenda bagnata. Dopo un uso prolungato, polvere e impurità si accumulano sulla tenda bagnata, compromettendo la circolazione dell'aria e l'evaporazione dell'acqua. La pulizia può ripristinare efficacemente l'effetto rinfrescante.




