1. Chiarire le esigenze fondamentali: determinare prima le priorità, poi discutere l'equilibrio
La funzione principale di una cappa aspirante è "l'aspirazione efficiente dei fumi". La selezione dei parametri dovrebbe essere calibrata in base agli scenari di utilizzo: l'effetto di estrazione del fumo (flusso d'aria + pressione statica) è la base, e il controllo del rumore è un miglioramento dell'esperienzaL'essenza del bilanciamento dei tre è "ottimizzare gli indicatori secondari sulla base del presupposto di soddisfare le esigenze fondamentali".
- Flusso d'aria: la "soglia di base" per l'efficienza di estrazione del fumo
La portata d'aria si riferisce al volume di fumo espulso dalla cappa per unità di tempo (unità: m³/min), che determina direttamente la velocità di assorbimento dei fumi oleosi. In ambito domestico, una portata d'aria maggiore non è necessariamente migliore; deve essere adattata all'ambiente della cucina e alle abitudini di cottura:
-
- Per cucine di piccole dimensioni (≤8㎡) o per cotture leggere quotidiane (principalmente cottura a vapore e bollitura): è sufficiente scegliere un flusso d'aria di 15-18 m³/min, che non solo soddisfa le esigenze di estrazione del fumo, ma controlla anche il rumore e il consumo energetico;
-
- Per cucine di medie e grandi dimensioni (>8㎡) o per fritture ad alta frequenza (cucina del Sichuan, cucina dell'Hunan, ecc.): si consiglia di scegliere un flusso d'aria di 19-22 m³/min. Un'aspirazione potente può catturare rapidamente i fumi dell'olio in aumento e impedire che si diffondano nel soggiorno o nella camera da letto;
-
- Nota: quando la portata d'aria supera i 22 m³/min, il miglioramento dell'efficienza di estrazione dei fumi è limitato, ma il rumore e il consumo energetico aumenteranno significativamente. Non è necessario insistere ciecamente, a meno che non vi siano esigenze particolari.
- Pressione statica: la “garanzia chiave” per edifici alti/camini pubblici
La pressione statica è la capacità della cappa di superare la resistenza del camino (unità di misura: Pa), la cui funzione principale è quella di impedire il riflusso dei fumi di olio combustibile, particolarmente adatta per chi vive in edifici alti o in vecchi quartieri. La logica di bilanciamento è la seguente:
-
- Per i residenti di edifici bassi (piani 1-10): la pressione nella canna fumaria pubblica è relativamente bassa, quindi la scelta di una pressione statica di 300-350 Pa può soddisfare le esigenze;
-
- Per i residenti di edifici di media e alta altezza (dall'11° piano in su): la canna fumaria è congestionata durante le ore di punta, pertanto è necessario un modello ad alta pressione statica con una pressione statica superiore a 380 Pa per garantire uno scarico regolare dei fumi dell'olio ed evitare odori in cucina causati dal riflusso;
-
- Caso speciale: se la cucina è lontana dalla canna fumaria pubblica (più di 3 metri) o la canna fumaria presenta molte curve, si consiglia di aumentare la pressione statica di 50-100 Pa sulla base della pressione statica di base per compensare la perdita di resistenza.
- Rumore: il “requisito fondamentale” per un’esperienza confortevole
Il rumore deriva principalmente dal funzionamento del motore e dal taglio dell'aria da parte della ventola (unità di misura: dB). La norma nazionale stabilisce che il rumore delle cappe aspiranti debba essere ≤74 dB e i modelli di alta qualità possono mantenerlo al di sotto dei 55 dB (equivalente al volume di una conversazione quotidiana). Tecniche di bilanciamento:
-
- Dare priorità ai motori inverter CC: rispetto ai motori CA, il rumore può essere ridotto di 3-5 dB e la regolazione della velocità è più fluida, in grado di adattarsi automaticamente al flusso d'aria in base alla quantità di fumi d'olio;
-
- Prestare attenzione al "design silenzioso": i modelli con cotone fonoassorbente integrato e struttura ottimizzata della ventola hanno prestazioni di riduzione del rumore migliori con lo stesso flusso d'aria e pressione statica;
-
- Evitare "compromessi estremi": se in famiglia ci sono anziani o bambini, il rumore dovrebbe essere mantenuto al di sotto dei 58 dB. A questo punto, il flusso d'aria può essere opportunamente ridotto (ad esempio, da 22 m³/min a 20 m³/min) in cambio di un'esperienza utente più silenziosa.
2. Selezione pratica: abbinamento ottimale per tre scenari tipici
- Famiglie che vivono in grattacieli con frequenti fritture in padella (esigenze fondamentali: prevenire il riflusso + forte aspirazione del fumo)
Parametri consigliati: flusso d'aria 20-22 m³/min + pressione statica 400-450 Pa + rumore ≤58 dB
Motivo: la potente aspirazione cattura rapidamente i fumi dell'olio derivanti dalla frittura in padella, l'elevata pressione statica supera la resistenza della canna fumaria e il motore inverter CC controlla il rumore. È adatto alle famiglie che vivono sopra il quindicesimo piano e che cucinano spesso con la frittura in padella.
- Cucine di piccole dimensioni con cottura leggera (esigenze fondamentali: silenziosità + risparmio energetico)
Parametri consigliati: flusso d'aria 15-17 m³/min + pressione statica 300-320 Pa + rumore ≤55 dB
Motivo: soddisfa le esigenze di aspirazione dei fumi durante la cottura a vapore, la bollitura e la frittura leggera quotidiana. Il basso flusso d'aria è abbinato a un motore silenzioso, che non disturba minimamente il riposo della famiglia durante il funzionamento e ha un consumo energetico ridotto.
- Utenti in case vecchie/camini lunghi (esigenze fondamentali: potenza elevata + prevenzione degli intasamenti)
Parametri consigliati: flusso d'aria 18-20 m³/min + pressione statica 350-400 Pa + rumore ≤56 dB
Motivo: la portata d'aria media garantisce un'efficace estrazione dei fumi e la pressione statica relativamente elevata compensa la resistenza di canne fumarie lunghe. Si consiglia di scegliere un modello con girante rimovibile per una pulizia regolare, al fine di evitare il degrado delle prestazioni causato dall'accumulo di olio.
3. Promemoria chiave: l'”equilibrio invisibile” oltre i parametri
Oltre ai tre parametri principali, è necessario prestare attenzione anche al "tasso di separazione dell'olio" (standard nazionale ≥80%, modelli di alta qualità ≥90%). Un elevato tasso di separazione dell'olio può ridurre le macchie d'olio che aderiscono al motore e alla turbina eolica, il che non solo prolunga la durata utile, ma evita anche l'aumento del rumore e la riduzione dell'aspirazione causati dall'accumulo di olio, ottenendo indirettamente un equilibrio stabile dei parametri a lungo termine.
In sintesi, non è necessario "raggiungere la perfezione sotto ogni aspetto" quando si bilanciano i parametri di una cappa aspirante. L'importante è "risolvere prima la contraddizione principale": dare priorità alla pressione statica per gli edifici alti, dare priorità al flusso d'aria per la cottura in padella e concentrarsi sul motore e sulla progettazione strutturale se è necessario un funzionamento silenzioso. Valutando attentamente l'area della cucina, il pavimento e le abitudini di cottura, è possibile selezionare la soluzione ottimale che "offre un'aspirazione sufficiente, un rumore controllabile ed è adatta allo scenario".




