La risposta breve è: non del tutto. Quando il carico varia, di solito cambia anche la velocità del motore a corrente alternata, ma l'entità della variazione dipende dal tipo di motore.
1. Motore asincrono CA (motore a induzione)
Si tratta del motore a corrente alternata più comune e ampiamente utilizzato, come nei ventilatori, nelle pompe dell'acqua, nelle normali macchine utensili, ecc.
Principio di funzionamento: la velocità del rotore “recupera” sempre, ma è inferiore alla velocità sincrona del campo magnetico rotante dello statore, e questa differenza di velocità è chiamata “tasso di scorrimento”.
Prestazioni durante i cambiamenti di carico:
Quando è scarico o leggermente caricato: la velocità del rotore è molto vicina alla velocità sincrona e il tasso di scorrimento è molto piccolo.
Quando il carico aumenta: per generare una coppia maggiore per azionare il carico, il rotore deve lavorare di più per tagliare le linee di induzione magnetica, il che significa che il rapporto di scorrimento deve aumentare.
Di conseguenza, la velocità di rotazione effettiva del rotore diminuirà.
Caratteristica: i motori asincroni hanno "caratteristiche meccaniche dure", il che significa che quando il carico cambia all'interno dell'intervallo nominale, la caduta di velocità è relativamente piccola (solitamente il tasso di scorrimento al carico nominale è di circa il 3%-5%).
Ad esempio, un motore con una velocità sincrona di 1500 giri/min può raggiungere i 1490 giri/min quando è scarico e scendere a 1450 giri/min quando è completamente carico.
Conclusione: per i motori asincroni, all'aumentare del carico, la velocità diminuirà leggermente;
Man mano che il carico diminuisce, la velocità aumenta leggermente.
Non può rimanere assolutamente costante.
2. Motore sincrono CA
Questo tipo di motore è comunemente utilizzato in applicazioni che richiedono una precisione di velocità estremamente elevata, come generatori, grandi compressori, macchinari tessili di precisione, ecc.
Principio di funzionamento: la velocità del rotore è strettamente coerente con la velocità sincrona del campo magnetico rotante dello statore e non c'è scorrimento tra i due.
Prestazioni durante i cambiamenti di carico:
Entro un certo intervallo di carico, finché la frequenza di alimentazione rimane costante, la velocità del motore sincrono è rigorosamente costante e non cambia al variare del carico.
Tuttavia, ha un limite: se la coppia di carico supera la coppia sincrona massima che il motore può generare (ovvero "coppia fuori passo"), il motore andrà "fuori passo" e la velocità diminuirà bruscamente fino a fermarsi.
Questo è uno stato di errore.
Conclusione: per i motori sincroni, la velocità è assolutamente costante entro il normale intervallo di carico.
Questo è l'unico motore a corrente alternata in grado di mantenere una velocità realmente costante.
3. Motore AC con regolazione della velocità a frequenza variabile (soluzione diffusa nell'industria moderna)
Questo è il metodo più comunemente utilizzato nell'industria moderna per ottenere una velocità costante.
Sia i motori asincroni che quelli sincroni possono essere utilizzati insieme a un convertitore di frequenza.
Principio di funzionamento: utilizzando un "convertitore di frequenza" per modificare la frequenza e la tensione di alimentazione del motore, è possibile controllare con precisione la velocità del motore.
Prestazioni durante i cambiamenti di carico:
I convertitori di frequenza solitamente hanno una funzione di controllo della velocità a circuito chiuso.
Rileverà la velocità effettiva del motore in tempo reale tramite sensori come gli encoder.
Quando il carico aumenta e la velocità tende a diminuire, il sistema di controllo aumenterà immediatamente la frequenza e la tensione di uscita, aumenterà la coppia del motore e “riporterà” la velocità al valore impostato.
Allo stesso modo, quando il carico viene ridotto, la potenza in uscita diminuisce e la velocità non aumenta.
Conclusione: grazie al controllo a circuito chiuso del convertitore di frequenza, i motori a corrente alternata possono mantenere un elevato grado di velocità costante su un'ampia gamma di carichi.




